Il primo treno italiano alimentato a idrogeno proveniente dalle officine del costruttore era atteso martedì alla stazione di Rovato, ma una serie di inconvenienti sulla linea del Brennero ha posticipato l’arrivo a giovedì. Sebbene senza passeggeri, il treno avrà il compito di testare il percorso, raccogliendo dati preziosi per i progettisti e per gli enti coinvolti nel progetto H2Iseo – Hydrogen Valley. I treni, che offriranno circa 250 posti a sedere, avranno un’autonomia di 600 chilometri. Il progetto H2Iseo segna una svolta storica nel settore dei trasporti.
IN FRANCIACORTA IL PRIMO TRENO AD IDROGENO FA RITARDO
